Il Circolo

dei Sambenedettesi

CHI SIAMO


IL "CIRCOLO DEI SAMBENEDETTESI" è una Associazione libera, indipendente ed apartitica, sorta per iniziativa di cittadini di S. Benedetto del Tronto con lo scopo di OPERARE PER IL PROGRESSO CIVILE SOCIALE DELLA CITTÀ. È stato fondato nel 1971 e da più di mezzo secolo costituisce uno dei sodalizi più antichi della città svolgendo attività culturali e una costante azione sociale per “ difendere le caratteristiche naturali ed ambientali della città e del territorio comunale e salvaguardare i valori morali e tradizionali della nostra gente “ (Articolo 1 del suo Statuto)

Il Circolo Dei Sambenedettesi, con delibera del Comune di San Benedetto, è stato dichiarato ISTITUTO PER LA CONSERVAZIONE DEL DIALETTO E DELLE TRADIZIONI POPOLARI e svolge questa funzione impegnandosi in iniziative volte alla tutela del patrimonio storico dei beni culturali, alla protezione e promozione del vernacolo sambenedettese e di tutte le testimonianze della Civiltà Marinara e della cultura delle tradizioni sambenedettesi.

A questo scopo organizza eventi, incontri, rappresentazioni, letture e attività di formazione, conferenze e convegni coinvolgendo i soci e la città nel suo insieme con l’obiettivo di sensibilizzare la collettività al tema della conoscenza della identità marinara e degli aspetti diversi della tradizione popolare sambenedettese.

Conserva un proprio archivio che raccoglie documenti, foto storiche, collezioni di periodici, testi e pubblicazioni sul dialetto, libri e audiovisivi di rilievo cittadino, oggetti della tradizione popolare. Strumento fondamentale per la diffusione dei principi e della attività del Circolo è il giornale LU CAMPANÒ che dal 1971 ne accompagna l’attività, costituendo un vero e proprio punto di riferimento per il confronto di idee e la ricerca culturale a San Benedetto.



Consiglio Direttivo 2024-2027

Comitato Esecutivo

GINO TROLI PRESIDENTE
NICOLA PIATTONI VICE PRESIDENTE
MARIA LUCIA GAETANI VICE PRESIDENTE
GIANCARLO BRANDIMARTI SEGRETARIO
LORENZO NICO TESORIERE
PIETRO DI SALVATORE CONSIGLIERE Aggiunto
PATRIZIO PATRIZI Responsabile stampa Direttore De "LU CAMPANÒ"

Consiglieri

FRANCESCO BRUNI ADALBERTO PALESTINI
MARIO DI BUÒ MARILENA PAPETTI
ROSELLA MOSCARDELLI MARIA PIA SCELICOT
LUIGI OLIVIERI SILVIO VENIERI

BENEDETTA TREVISANI PRESIDENTE EMERITO
ROLANDO ROSSETTI PAST PRESIDENT

ADDETTO STAMPA EMIDIO LATTANZI
Membro aggiunto per il dialetto NAZZARENA PROSPERI

Senato

GIACOMO VESPASIANI PRESIDENTE
PAOLA ANELLI MARISTELLA LUPO
VITTORIA GIULIANI VITTORIO MARCELLI
ALFREDO ISOPI PIETRO POMPEI
TITO PASQUALETTI

Probiviri

GIANFRANCO GALIÈ
MASSIMO MELLOZZI
GIUSEPPE SPECA

Revisori dei conti

GIACOMO CAPRIOTTI
ROBERTO ROSETTI
EUGENIO SANTIROCCO



  Presidente: Gino Troli
Vicepresidenti: Maria Lucia Gaetani
e Nicola Piattoni


Consiglio Direttivo




CONTATTI

0735585707

Dove siamo:

Circolo dei Sambenedettesi
Istituto per la conservazione del Dialetto e delle Tradizioni popolari

Via Marcantonio Bragadin, 1
63074 San Benedetto del Tronto (AP)

Giorni di apertura:
Lunedì, mercoledì, venerdì
dalle ore 17,00 alle ore 19,00

Modalità di pagamento:
C.C. Bancario: IBAN: IT29B0876924402000000000013
C.C. Postale: 1 4243 638

La Prima Biblioteca Multimediale della poesia in dialetto Sambenedettese. Un'iniziativa del Circolo dei Sambenedettesi.

www.vocidellamiagente.it

Seguici:

Informativa per la privacy

Informativa sui cookies

 




consulta le nostre news